Dal lato dei pagamenti si registra un aumento dovuto, principalmente, all’erogazione dell’assegno unico e alla rivalutazione delle pensioni, e ai maggiori esborsi delle Amministrazioni centrali, cui contribuisce il trasferimento alla Csea per il contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas previsto dall’ultima legge di bilancio e il trasferimento a Invitalia per l’erogazione del prestito ponte alle Acciaierie Italia (ex Ilva). L’aumento è stato parzialmente compensato dai minori versamenti al bilancio comunitario poichè il versamento della rata mensile è slittato ai primi di marzo.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-