Non ci sono più i parrucchieri, ma ci sono gli stylist. A Palermo a volte mi chiedono i soldi per strada e ho detto Ma lei che fa il Director Parking, cioè il parcheggiatore? Quindi oramai è così. C’è chi lo associa in Italia al black humour, ma non è detto che sia quello in realtà, come lo faceva anche Pino Caruso o Ciullo D’Alcamo nel 1.200, nel senso ogni volta che si fa satira oggi si associa alla stand up comedy, ma c’è sempre stata. Allora io sì, faccio anche stand up comedy, ma a me non interessano mai le etichette, le definizioni. Quindi io faccio Roberto Lipari che non so che mestiere è, ma lo faccio solo io. A proposito del suo successo a Striscia la Notizia, Lipari spiega “Mi auguro di poterlo fare sempre con questo questo spirito, magari con la mia dolce tre quarti Sergio Friscia, perchè non è la mia metà. Vivo la trasmissione come se fossi all’ultimo banco di scuola. Dobbiamo sempre trovare il modo di alleggerire tutto, anche servizi seri. A Striscia riusciamo a dire delle cose che probabilmente a quell’ora, in prime time, non può dire nessuno. E poi ci sono molte cose alla TV che a me non piacciono e quindi quale miglior programma se non uno che prende in giro la Tv? Per me è un modo per sfogare una parte di me. E quindi è un’occasione per un’espressione artistica. (ITALPRESS).
Foto: Italpress